DAL FOGLIO STAMPATO ALLA TERZA DIMENSIONE DELLA NOBILITAZIONE
In un mondo di iperstimolazione e di offerta sempre più vasta e parcellizzata che soffre di una maggiore varietà e di sempre più soggetti che offrono lo stesso tipo di prodotto, in cui l’elemento di scelta più significativo è il prezzo, la sfida è aggiungere valore per distinguersi dai concorrenti nella mente del Cliente.
La soluzione è bucare lo schermo, essere i primi a proporre nuove soluzioni, nuovi prodotti che emergano nella memoria e ci facciano scegliere.
Nella stampa digitale questo si può fare aggiungendo effetti WOW al foglio.
E’ una soluzione che prevede l’utilizzo di nuove tecnologie progettate per impreziosire lo stampato con dettagli in oro, argento, bronzo, colori metal, bianco, lucido, hologram e effetto seta.
Adesso abbiamo aggiunto un ulteriore livello.
Il foglio piatto si fa oggetto di comunicazione con la Terza Dimensione della Nobilitazione della stampa digitale.
L’opzione di rifilare e cordonare il foglio in varie forme rende possibile produrre anche in piccolissime serie oggetti che finora erano propri solo della produzione industriale.
Questo apre la porta alla possibilità anche alle piccole realtà artigianali della stampa di produrre prototipi identici a quelli che verranno poi prodotti in grandi quantità.
Inoltre apre la porta alla produzione di una comunicazione sempre più raffinata e personalizzata grazie al dato variabile.
Prima non era pensabile, con le tecnologie tradizionali, l’idea di produrre ogni singolo stampato con il nome o i dati del destinatario.
Ora non solo è possibile stampare il dato grazie alla stampa digitale, è possibile aggiungere anche la nobilitazione (la doratura, la lucidatura o l’intaglio).
Il foglio stampato dunque non è più solo rettangolare e piatto, ma si arricchisce di linee curve sui bordi, viene piegato, tagliato e reso astuccio, pop-up, scatola, biglietto, partecipazioni.
Tutto ciò con la possibilità di produrre anche un solo oggetto.Questo tipo di produzione veloce, economica e semplice è stata sviluppata da Prima, che ha selezionato nel mercato internazionale i macchinari e i materiali per una linea di produzione ottimizzata e funzionale.
Ti è venuta la curiosità di come funziona tutto il processo?
Vieni a trovarci al Viscom, dal 18 al 20 Ottobre a Fiera Milano Rho.
Vieni a trovarci al Viscom, dal 18 al 20 Ottobre a Fiera Milano Rho.
Commenti
Posta un commento