Prima a Grafitalia 2013
Ritorna Grafitalia, la Fiera
dedicata al mondo della grafica editoriale e commerciale.
Dopo l’esperienza del 2009,
la nuova edizione ha l’obiettivo di attrarre anche un target che comprende le
agenzie pubblicitarie, i service editoriali, gli studi di graphic design e
tutti i nuovi professionisti della comunicazione. Noi saremo presenti: al Padiglione
1 con lo Stand N19.
Abbiamo pensato di proporre
per questo nuovo appuntamento, la gamma più completa di prodotti per la
plastificazione: dalle macchine ai film potrete provare e testare tutte le
soluzioni migliori per rifinire il vostro prodotto stampato.
E poi, naturalmente, ci
saranno proposte per la rilegatura, il taglio e la piega dei fogli: tutto per
il dopostampa.
Un’attenzione particolare,
come accennato, sarà dedicata alla plastificazione: dalla apprezzata serie Excelam
e l’innovativa serie Surelam (disponibile in due versioni, da 38 cm e 50
cm, e dotata di barra “snervatrice” per garantire la planarità delle stampe
plastificate su un solo lato) alla nuovissima Protopic II 540, con luce
di plastificazione ampliata e concepita appositamente per gestire in modo
automatico la finitura delle stampe all’interno di una tipografia o un centro
stampa evoluto.
La gamma di film e finiture
speciali farà da corollario: il Microcrystal per la laccatura delle stampe, i
film in poliestere (Perfex® - PET) lucidi e opachi con lo speciale film a base
di polipropilene (Polynex® - OPP), anch’esso disponibile nella finitura lucida
e opaca.
Entrambi, Perfex®
e Polynex®, disponibili nella
versione con collante ULTRABOND®, che garantisce una perfetta tenuta
anche sulle stampe digitali a toner caratterizzate da alte coperture di colore
e presenza di olio sulla superficie.
In ultimo, ma senz’altro non
per importanza, la nuovissima applicazione SLEEKING.
Lo Sleeking si presenta in
bobine molto simili a quelle dei normali film di plastificazione: per
questo può essere utilizzato
su una vasta gamma di plastificatrici a bobina, tra cui appunto le classiche
Excelam 355RM.

Caratteristica peculiare
dello Sleeking è quella di combinarsi con i toner utilizzati dalle stampanti
digitali che, a contatto con i rulli caldi, tendono a rifondere, catturando il
prodotto: sulle porzioni di stampa di colore bianco, prive quindi di toner, non
si avrà nessun effetto. In questo caso lo Sleeking rimarrà depositato sul liner
e quindi rimosso.
Con tale applicazione sarà
possibile ottenere, in modo molto semplice e senza l’ausilio di particolari
macchinari, un risultato simile alla verniciatura spot di notevole impatto
visivo, anche in caso di tirature limitatissime!
Le finiture disponibili sono
quella lucida, argento, oro e hologram sparkle.
Commenti
Posta un commento