In

Dopo aver progettato e realizzato sia le macchine per rilegare sia i materiali di consumo necessari, Prima ha sottoposto il progetto Paperlock ad una valutazione specifica (Life Cycle Assessment – LCA) che è stata effettuata da Lifegate tramite un istituto universitario e che ha fornito anche uno studio comparativo tra il nuovo sistema in carta ed il sistema di rilegatura universalmente più diffuso, la spirale plastica in PVC.
Lo studio ha preso in esame il ciclo di vita dei due sistemi: dalla produzione di materie prime al loro smaltimento, considerando le emissioni di gas serra generate.
Il risultato più clamoroso nel confronto fra i due sistemi è stato che le emissioni di gCO2eq (ovvero il Gas serra) prodotte dal Sistema Paperlock scendono fino all’80% rispetto al sistema a dorsi plastici, come risulta anche dal grafico riprodotto sotto.
Lo studio è disponibile qui.
La nostra sopravvivenza dipende da un nuovo modello economico in cui profitto e ambiente siano in armonia: anche una rilegatura eco-sostenibile è un passo importante in questa direzione.

Nessun commento:
Posta un commento