Post

Tutorial: Cos'è la nobilitazione della stampa digitale?

Immagine
Nobilitazione /no·bi·li·ta·zió·ne/ sostantivo femminile 1. Conferimento o acquisizione di nobiltà o di grande pregio. 2. Serie di interventi tecnologici, intesi a migliorare la qualità e il valore di un prodotto. E la nobilitazione a livelli della stampa in digitale come funziona? Concretamente è la finitura che dà valore alla carta stampata. Immagina un foglio plastificato morbido come la seta e poi pensa se vuoi aggiungere oro e/o argento e/o bronzo e/o colori metal e/o bianco e/o lucido e/o hologram. Sembra complicato? Basta un video per capire come stampare, cosa stampare prima e quali possono essere i risultati. Facile!       Lo Sleeking è il materiale a trasferimento termochimico spalmato su liner e fornito in bobine che si applica a caldo e si lega selettivamente al toner . Una volta applicato si presenta come un lacca nella versione gloss e hologram o come una lamina nella versione oro, argento, bronzo, bianco, nero e colori metallizzati con finitura

La rilegatura che fa bene all'ambiente

Immagine
Il tema del riuso e del riciclo è particolarmente sentito in questi anni e sarà uno dei focus principali per dirigerci verso un futuro dalle scelte più consapevoli e responsabili. Sicuramente non è possibile convertire nell'immediato tutte le attività, i materiali ed i processi secondo questa logica, ma possiamo procedere a piccoli passi. Uno di questi è considerare un modo per poter riciclare interamente volumi, presentazioni, manuali obsoleti o cataloghi. Si tratta già di materiale cartaceo, di fogli e cartoncini stampati. Dove è la novità? Che TUTTO il volume è riciclabile, compreso il dorso di rilegatura.       Utilizzando il Sistema Fastback  progettato e realizzato dall'azienda californiana POWIS, puoi produrre libri, bilanci, progetti, tesi in carta. Per la rilegatura si utilizzano delle Strip , dei dorsi di carta certificata FSC (Forest Stewardship Council) con un barcode di colla sul lato interno. Le macchine rilegatrici Fastback leggono infatti il codice per controlla

Dal 26 al 28 maggio ci trovi al Print&Cut di Napoli!

Immagine
Una bellissima location di Napoli per un evento in presenza all'insegna delle novità del Finishing . Alla IV edizione del " Napoli Print&Cut ", dal 26 al 28 maggio , potrai vedere dal vivo i sistemi Prima per la nobilitazione e la fustellatura on demand che ti danno la completa autonomia per la finitura della stampa digitale . Incontriamoci in fiera Da giovedì 26 a sabato 28 maggio, dalle ore 10 alle ore 17 , puoi entrare gratuitamente alla Città della Scienza per esplorare le proposte, interfacciarti con il Team Prima e cercare la soluzione per differenziarti producendo l' effetto WOW , autonomamente, in modo agile ed indipendente. Cosa vedrai: In stand trovi le nuove soluzioni di finitura e le risposte a tutte le tue domande sulle novità dal mondo della stampa e del taglio con il supporto dei nostri Specialisti tecnici e del Metodo FAI - Formazione, Assistenza, Ispirazione. Shape Cut TP500 Plotter da taglio con piano aspirato di 350x520 mm , con alimentazione

Il segreto è la differenziazione

Immagine
Nel mondo della stampa dove è da anni accesa la guerra per il prezzo più basso, la differenza la fai tu. C'è un buon motivo e un modo efficace per rifinire, conservare e valorizzare la comunicazione stampata?Lo scopo di Prima è quello di darti gli strumenti ed i materiali per rendere la carta preziosa e memorabile. Il punto è differenziarsi, per continuare a lavorare. Wow, che packaging! Ora è possibile per te creare in casa, anche in una sola copia in modo semplice e senza impianti, il tuo packaging stampato in digitale . La scatolina nella foto si fa con una plastificatrice-nobilitatrice Prima, due bobine e un plotter da taglio. Il risultato è l'effetto WOW. 👉Scarica i file, realizzala anche tu! La tua realtà è unica e speciale. Per questo è utile avere una  gamma di soluzioni  tra cui scegliere e il  supporto di specialisti esperti  per definire quali sono le caratteristiche più importanti per le tue esigenze. Abbiamo creato delle guide da cui partire, ma l'importante

Addio pieghe imperfette!

Immagine
Se hai stampato almeno una volta pieghevoli, menù, mappe, biglietti cordonati , sai quanto sia semplice rovinare il lavoro con una piega non perfetta. I sistemi di cordonatura e piega in circolazione effettuano un segno a "V" sulla carta che purtroppo danneggia il toner stampato o la fibra stessa della carta (soprattutto se specifica per la stampa digitale) e ti costringe ad affrontare un Cliente insoddisfatto o a trovare degli escamotage. Esiste però il sistema brevettato CreaseStream che sfrutta una cordonatura differente: gli utensili rotativi hanno anelli di plastica che producono un segno a "U" senza crepe. L'intero processo viene effettuato in automatico e in modo perfettamente integrato dalla cordonatrice Mini Auto Feed CP collegata alla piegatrice Fold Unit in una modalità di lavoro "cross". Ecco un video di presentazione: Fino a venerdì 6 maggio ci trovi al Print4All allo Stand D21 E22 del padiglione 11 a Fiera Milano Rho dove ti mostrere

Ci vediamo al Print4All dal 3 al 6 maggio!

Immagine
Nel corso di questi primi 60 anni di Prima, l'innovazione e la ricerca di sistemi integrati hanno portato a nuove proposte e idee per dare valore alla carta stampata. Dal 1962 siamo vicini ai professionisti della stampa per esplorare e individuare ciò che è più adatto al loro business, tenendo conto delle varie esigenze e dei molteplici servizi. Non sono mancate le occasioni di incontro per vedere dal vivo i macchinari , il loro funzionamento, le possibili applicazioni e finalmente ci potremo rivedere ad una delle fiere più importanti di settore: il Print4All! Allo stand D21 E 22 del Padiglione 11 a Fiera Milano Rho esporremo le nuove soluzioni di finitura mostrando i sistemi integrati Prima per la fustellatura digitale, la plastificazione e la nobilitazione, il taglio e la rilegatura . I nostri Tecnici Specialisti risponderanno alle domande e alle curiosità e avvieranno i macchinari per consigliare al meglio e dimostrare nella pratica come aggiungere valore alla carta stampata.

Nuove idee da 60 anni

Immagine
La Prima è stata fondata nel 1962 ed io, che faccio parte della terza generazione, ne son molto fiera.   L'avventura è cominciata con una donna, la mia prozia Flora Terracciano , che ha pensato che si potessero produrre i dorsi plastici in Italia.  Adesso può sembrare un sistema banale, ma ti assicuro che allora era un tipo di rilegatura moderna e innovativa. Allora i dorsi venivano prodotti a mano uno ad uno! Negli anni ottanta, quando si è inserito in azienda anche mio padre, Francesco Rebora, l'innovazione proseguì con la tecnologia, l'acquisto del primo personal computer e con il progetto ambizioso di progettare e produrre delle rilegatrici a dorsi. La prima produzione fu un successo e le macchine Prima vennero esportate all'inizio in tutta Europa e poi in tutto il mondo , dai paesi Arabi fino all'Australia ed al Giappone.  Da piccola mi affascinava guardare una cartina appesa in ufficio: una rappresentazione del mondo con sopra tante puntine rosse che indica

Industria 4.0: i plotter da taglio che ti agevolano il lavoro

Immagine
Questo è l'ultimo anno per usufruire delle agevolazioni fiscali del Piano Transizione 4.0 con un beneficio davvero consistente. Se investi nell'acquisto di beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati, per  il 2022  ti è riconosciuto un credito d'imposta pari fino al 40% del costo dell'investimento (n el 2023 il credito scenderà al 20%!). Quali macchinari rientrano in questa categoria e possono migliorare il flusso produttivo dello stampatore in termini di velocità, autonomia e costi?  Prenota la demo I plotter da taglio LST La gamma di fustellatrici digitali LST si compone di 4 modelli che, installati e interconnessi alla rete, ti permettono di accedere al credito d'imposta. Al momento dell'installazione è importante fare una formazione approfondita sull'utilizzo del macchinario, ma anche sulle agevolazioni fiscali di cui si può beneficiare e sui dati che si possono consultare attraverso il portale quattropuntozero . Questi sono plotter da taglio

Qual è il plotter da taglio adatto al tuo business?

Immagine
Le fustellatrici digitali  (o plotter da taglio) sono entrate nel mondo dello stampatore digitale, della tipografia o della cartoleria per realizzare dalle piccole alle grandi tirature di b omboniere personalizzate, etichette dalle forme non convenzionali, astucci nobilitati e intagliati, cartoline e bigliettini cordonati. Sono utili soprattutto se devi produrre tante commesse di soggetti diversi che non sarebbe possibile realizzare in breve tempo e a buon prezzo se utilizzassi delle fustelle fisiche (complesse se sono da modificare) o se ti rivolgessi a terzi. Dotarsi degli strumenti "in casa" vuol dire essere autonomi, veloci e avere controllo sulla qualità del prodotto finale in ogni sua fase di progettazione.  Per creare una fustella digitale , cioè un insieme di tracciati che poi il plotter riprodurrà con i suoi utensili sul foglio, utilizzi un software grafico che ti permette di modificare velocemente ciascuna linea di cui è composta, senza interrompere il tuo flusso

Richieste oggi x oggi: come fare

Immagine
  Come affronti le richieste dell'ultimo minuto? San Valentino è praticamente domani, poi ci saranno le iniziative di primavera, il lancio di nuovi prodotti, la Pasqua e le Cresime, gli esami di maturità, i nuovi cataloghi, i compleanni e i matrimoni. E il Cliente (moltissime volte) si organizza all'ultimo minuto. Per poter realizzare in poco tempo ciò che ti chiede, oltre alla tua creatività, occorre avere i macchinari giusti ed i materiali pronti all'uso. Affidare il lavoro ad esterni per plastificare, nobilitare o fustellare purtroppo fa aumentare i tempi e i prezzi, considerando le spedizioni, l'avviamento e le prove con eventuali modifiche da fare. Il tuo asso nella manica è essere autonomo, gestire e controllare la produzione "in casa", con un sistema integrato le cui unità realizzino passo a passo il prodotto finale in perfetta sincronia. Plastificare, nobilitare e fustellare in digitale Per poter affrontare serenamente le richieste del Cliente occorr